A tutto c’è cura!
La pelle e la mascherina
Cari pazienti, come ben sappiamo ormai tutti la pandemia di COVID-19 ha portato molti cambiamenti nella vita delle persone, incluso l’indossare quotidianamente una mascherina protettiva quando ci si trova in luoghi pubblici, soprattutto se il distanziamento sociale non è garantito.
A tal proposito, molti di voi mi chiedono consiglio riguardo le problematiche della pelle che causa l’indossare la mascherina in modo prolungato; tra le conseguenze vi è un peggioramento dell’acne, della rosacea ed anche un peggioramento anche della dermatite seborroica.
Se volete approfondire l'argomento continuate a leggere l'articolo altrimenti guardate il video per le informazioni essenziali!
Ahimè, è normale che ci sia un peggioramento, anche ai soggetti che tendenzialmente non soffrono di questa patologia potrebbero uscire gli amati “brufoletti.” Addirittura è stato coniato il termine “Maskne” per indicare il verificarsi o l’aggravamento di una serie di problematiche della pelle in associazione all’utilizzo della mascherine protettive.
Nel dettaglio, è stata riscontrata la comparsa di rossore, prurito e comparsa di brufoletti bianchi nelle zone coperte dal dispositivo e, nelle persone predisposte, l’esacerbarsi di eruzioni acneiche.
Quindi, che cosa succede alla nostra pelle indossando la mascherina?
A causa dell’ambiente caldo-umido che si crea sotto il dispositivo protettivo i batteri che normalmente sono presenti sulla nostra pelle proliferano molto di più. Non solo, magari le goccioline rendono l’ambiente caldo-umido ed ecco che escono i famigerati primi brufoli. Pertanto, l’’irritazione cutanea causata dalle mascherine è innescata da una serie di fattori, che comprendono, ma non sono limitati solamente a:
- Attrito costante della mascherina contro il viso;
- Umidità che deriva dagli atti respiratori;
- Crescita eccessiva di batteri e/o lieviti.
Ma non temete, a tutto c’è cura!
Il mio consiglio per prendervi cura della vostra pelle in questa situazione:
Dovete utilizzare sempre una crema sotto la mascherina a prescindere dal vostro tipo di pelle, che abbiate l’acne o una pelle normale, secca o mista non importa… va sempre applicata una crema specifica per creare una barriera tra la vostra pelle e l’ambiente della mascherina.