A tutto c’è cura!

Parliamo di nei!

Carissimi pazienti, basta guardarsi allo specchio per vedere quanti nei ricoprono la nostra pelle! I nei o nevi sono macchie, cioè chiazze pigmentate-colorate-della pelle e possono essere piane o in rilievo. Assumono forme e dimensioni diverse e si possono riscontrare sin dalla nascita o comparire nel corso degli anni e possono essere localizzati in siti diversi.

Ognuno di noi può avere uno o più nei, a seconda della predisposizione genetica e di alcuni fattori ambientali (per esempio, esposizioni prolungate, ripetute ed eccessive ai raggi solari con episodi di ustioni solari). I nei sono anomalie della pelle sostanzialmente stabili e circoscritte e, pertanto, rappresentano lesioni benigne della pelle. Per la loro benignità, normalmente non occorre e non è indispensabile toglierli, ma possono essere rimossi chirurgicamente in caso di nei atipici per prevenzione oppure per scopi estetici.

Se volete approfondire l'argomento continuate a leggere l'articolo altrimenti guardate il video per le informazioni essenziali!

Ci sono dei fattori che possono peggiorare la condizione dei nei, ovvero:

  • l’esposizione solare selvaggia 
  • lampada abbronzante 

Vi consiglio di effettuare un’autovalutazione attraverso la semplice regola dell’ A, B, C, D, E, per l’individuazione di quelli eventualmente a rischio:

  • A come asimmetria della lesione nevica
  • B come bordi irregolari e frastagliati
  • C come colore non uniforme o con più componenti di colore
  • D come dimensione superiore a 6 mm di diametro
  • E come evoluzione, cioè variazione nel tempo dell’aspetto iniziale

Infine, una volta all’anno è raccomandato fare un controllo dei propri nei dal proprio dermatologo di fiducia… quindi tranquilli che per tutto c’è cura, soprattutto è meglio agire in maniera preventiva per evitare il rischio di sviluppare melanomi in età adulta!

Vuoi saperne di più? Seguimi sui miei social!